Ciclismo: Elisa Balsamo è campionessa europea su strada

Elisa Balsamo europei u23 2020“Grazie di cuore alle mie compagne di squadra, questo successo è nostro”. Con queste parole Elisa Balsamo ha ringraziato il suo team al termine della prova in linea che l’ha consacrata campionessa europea under 23. E sotto al podio c’erano proprio tutte le sue compagne di squadra a cantare il nostro Inno mentre Elisa veniva incoronata regina d’Europa.

Nella giornata inaugurale della rassegna continentale, che si sta svolgendo sulle strade di Plouay (Francia), la campionessa delle Fiamme oro ha conquistato il primo oro italiano di questi campionati.

Elisa Balsamo europei u23 2020La portacolori cremisi ha battuto in volata l’olandese Lonneke Uneken e la danese Emma Jorgensen, rispettivamente argento e bronzo, dopo 81,9 chilometri percorsi all’interno di un circuito lungo 13,65 chilometri ripetuto sei volte.

“Tutta la squadra ha corso benissimo – ha detto Elisa subito dopo la gara – abbiamo controllato la corsa, come era nei programmi. L’ultimo giro, su strappi e salite, abbiamo tentato di aumentare il ritmo per scremare il gruppo all’arrivo. È il mio ultimo anno nella categoria, quindi ci tenevo tantissimo a questo titolo che ripaga tutte noi dei sacrifici fatti in questa stagione così difficile e degli allenamenti realizzati a casa sui rulli. Il mio grazie a tutto lo staff della nazionale, alle Fiamme oro, al mio team e alla mia famiglia. Questa medaglia è per tutti”.

Elisa BalsamoGrande risultato anche in una gara su strada per l’atleta del Gruppo sportivo della Polizia di Stato che ha già vinto molte medaglie mondiali ed europee in diverse specialità della pista, sia a livello giovanile che tra le senior.  

Sergio Foffo

Milano: infarto in stazione, 76enne salvato da agente della Ferroviaria

Venti minuti interminabili, durante i quali Stanislao, un agente della Polizia ferroviaria, ha praticato il massaggio cardiaco ad un 76enne che si era accasciato a terra a causa di un arresto cardiaco.

Venti minuti in cui l’agente, in servizio alla stazione Centrale di Milano, ha combattuto per tenere disperatamente l’anziano in vita.

Grazie all’azione ininterrotta del soccorritore, gli esperti operatori del 118 hanno trovato l’anziano con il cuore che aveva ripreso a battere, e lo hanno portato via con la speranza di salvargli la vita.

Stanislao era felice per aver soccorso una persona, stanco, perché venti minuti di massaggio cardiaco sono molto impegnativi, ma ancora concentrato su ciò che aveva appena fatto. La sua concentrazione è stata rotta solo dal fragoroso applauso della piccola folla di curiosi che aveva assistito alla scena, e che lo ringraziava per il suo intervento.

Arrampicata sportiva: Laura Rogora vince in Coppa del mondo

Laura Rogora arrampicata sportivaL’Italia è tornata in cima al podio della Coppa del mondo di arrampicata sportiva con la portacolori delle Fiamme oro Laura Rogora che a Briançon (Francia) ha vinto nella specialità Lead battendo in finale la campionessa del mondo in carica, la slovena Janja Garnbret.

L’azzurra, già qualificata per i giochi olimpici di Tokyo 2021, aveva ottenuto il miglior punteggio sia nelle eliminatorie che in semifinale.

Nella sfida conclusiva si è trovata di fronte l’avversaria più forte, che ha dato il meglio di se arrivando a toccare il top, ma Laura non è stata da meno, e non solo ha completato il percorso, ma lo ha fatto con un tempo inferiore a quello della slovena.

Per l’atleta cremisi, già vice campionessa europea della specialità, è stato il primo successo nel prestigioso circuito internazionale; l’ultima italiana a conquistare il gradino più alto del podio in una tappa di Coppa del mondo era stata Luisa Iovane nella tappa di Yalta del 1989.

Genova: falsi incidenti per truffare assicurazioni, 6 denunce

volante genovaSimulavano incidenti stradali per intascare i premi assicurativi. Sei persone sono state scoperte e denunciate dai poliziotti del commissariato di Sestri Ponente (Genova) per aver guadagnato in maniera illecita circa 50mila euro. Gli indagati sono accusati di frode assicurativa in concorso tra loro.

Tutto ha avuto inizio a marzo, quando, in pieno lockdown, ad una donna sono state recapitate due richieste di risarcimento, da parte di altrettanti studi legali, per i danni subiti da due utilitarie. Ma la signora, certa di non essere mai stata nei luoghi dell’incidente e di non aver prestato la sua autovettura a nessuno, ha deciso di sporgere denuncia al commissariato.

Le indagini degli agenti della squadra anticrimine hanno svelato una rete di rapporti compiacenti tra carrozzerie, società di servizi, periti, e sei persone, alcuni con precedenti, legate tra loro da vincoli di parentela. Fra loro anche una coppia, di cui l’uomo con parecchi precedenti penali, che negli ultimi 2 anni hanno acceso otto sinistri: come controparte c’erano sempre altri pregiudicati.

Questa lucrosa attività ha portato nelle casse familiari ed in quelle dei complici circa 50 mila euro.
I poliziotti hanno poi scoperto che la messinscena era stata architettata dal marito della donna che ha sporto querela: in pratica si trattava di una consuetudine, rivolgersi alle persone denunciate, per poter rifare la carrozzeria alla propria auto, complice, fra gli altri, un carrozziere di Sampierdarena.
Anche l’istituto assicurativo ha sporto querela presso il commissariato di Sestri Ponente.

Spettacolo cremisi agli assoluti in acque libere con il tris d’oro di Paltrinieri

Paltrinieri Assoluti nuoto acque libereLe Fiamme oro hanno dato spettacolo ai Campionati italiani di nuoto in acque libere, con i portacolori della Polizia di Stato presenti su tutti i podi della competizione che si è svolta nelle acque di Piombino e Grosseto, dove gli atleti si sono confrontati sulle distanze di 10, 5 e 2,5 chilometri.

Grazie alle 12 medaglie conquistate sulle 18 in palio, con due triplette sia nella 10 che nella 2,5 chilometri maschili, il Gruppo sportivo della Polizia di Stato ha, ovviamente, primeggiato anche nella classifica riservata alle società.

Assoluti nuoto acque libereGregorio Paltrinieri non smette di stupire e domina i campionati aggiudicandosi l’oro su tutte e tre le distanze, a pochi giorni dalle vittorie nella piscina del Settecolli sugli 800 e 1.500 stile libero.

Assoluti nuoto acque libereSul podio tutto cremisi della 10 chilometri, il mattatore Paltrinieri ha preceduto i compagni di squadra Domenico Acerenza e Mario Sanzullo, su quello della 2,5 chilometri dietro all’olimpionico si sono piazzati Andrea Manzi e ancora Sanzullo, che nella 5 chilometri si è aggiudicato l’argento.

Assoluti nuoto acque libereTra le donne grande prova di Aurora Ponselè si è imposta allo sprint nella 5 chilometri, conquistando poi l’argento nella 2,5 chilometri seguita al terzo posto da Giulia Salin.

Colori cremisi anche sul podio della 10 chilometri con Giulia Gabbrielleschi che si è messa al collo la medaglia d’argento.

Sergio Foffo